Home Archivio classifiche Newsletter Sponsor Programma della manifestazione Contatto Links Fotografie
Google
nel Web nel sito
:: Iscrizione online
:: Formulario d'iscrizione
:: Formulario d'iscrizione U15
:: Controllo cavigliere
:: Elenco iscritti
:: Regolamento
:: Percorsi
:: Abbigliamento ufficiale 2009
:: Locandina 2009 [pdf 2.4 MB]
:: Trasporto gratuito in treno

:: Iscrizione Mini Gianetti Day

:: Concorso
:: E-Shop
:: L'artista di quest'anno
:: Ricerca volontari
:: Prenotazione alberghiera
 
:: Giro cicloturistico di Israele
 

Contatto:

Gianetti Day

Velo Club Monte Tamaro

Casella postale

CH-6802 Rivera

Lunedì - venerdì:

8.30 - 12.00 e 13.30 - 18.00

Tel. +41 (0)91 649 63 83
Fax. +41 (0)91 649 56 13
 
:: Classifiche
:: Cronometraggio personale
:: Classifiche Mini Gianetti Day
 

Caffé Chicco d'Oro


Banca dello Stato del Cantone Ticino


il Caffé


Marcello Bergamo



L'artista di quest'anno



Sibilla Altepost, nasce a Lugano nel 1970. Dopo le scuole d’obbligo frequenta la sezione arti decorative al Centro Scolastico per le Industrie Artistiche (CSIA) a Lugano.
Continua la sua formazione a Parigi all’Ecole Nationale Supérieure des Beaux-Arts, dove nel 1993 consegue il Diplôme Supérieur d’Art Plastique.

S.A. è un’artista poliedrica: “nei miei progetti ci sono diversi elementi, come il bosco, l’albero, il legno, il corpo; come ci sono temi sociali e culturali del nostro quodidiano collettivo.
Nel mio lavoro sono e voglio essere libera di utilizzare mezzi e materiali differenti che al momento mi interessano; il disegno, la scultura, l’installazione, il segno, l’immagine, il suono, l’oggetto, l’esperienza, ecc…“.

Biography
SIBILLA ALTEPOST

Sibilla Altepost
Via Cabella
6863 Besazio
Ticino
Switzerland
079 247 66 78

Esposizioni
2008  Personale, BNP Paribas, fondazione arte, Lugano
2007 Collettiva, “ disegni e incisioni, Museo Casa Rusca, Locarno
2007 Collettiva “Visarte per Franscini, Franscini per Visarte”,
Museo di Belle Arti Villa Ciani, Lugano
2007 Collettiva, Primordia 07, Palazzo Trdnjava, Kluze, Slovenia e Palazzo Cioja a Suna, Verbania Italia
2007 “L’errore e il tempo”, Officina Arte, Magliaso
2006 Collettiva, “ensba 12 “, Artespaceculture, Culturalexchange,  Parigi
2006 Archivi Riuniti delle Donne Ticino, parco casa Maderni, Melano
2006 “Amaral”, Officina Arte, Magliaso
2005 Collettiva equi-libri , Biblioteca Cantonale di Bellinzona
2005 Atelier Espace Essais Art Contemporaine, Lione
2005 Blitzarte 6 “Mai più” installazione, Centro commerciale, Tenero
2004 Collettiva, Atelier Espace Essais Art Contemporaine, Lione
2004 « Trasparentisegreti » galleria Spazio zero, Arte Cultura,Varese
2004 Equi-libri, Officina Arte, Magliaso
2004 “Delle dovute forme”, Pinacoteca Cantonale Giovanni Züst Rancate
2003  Personale, Officina Arte, Magliaso
2003 Collettiva, “Expérimentale”  ACd’A, Atelier Chantier d’Art, Parigi
2002 Personale, “spazio all’arte” Pharmaton, Bioggio
2002 Collettiva, Blitz Arte, Mulino di Maroggia
2002 “In-coscienza”, galleria Officina Arte, Magliaso
2001 Collettiva, “scultura all’aperto”, Parco San Grato, Carona
2000 Galleria SPSAS, Locarno
2000 Personale, Galleria Officina Arte, Maglia
1999 Collettiva SPSAS “Alle soglie del 2000”, Lugano
1998 Collettiva, spazio espositivo Ex-Municipio, Castagnola
1997 Personale, spazio espositivo Chiesa San Rocco, Ponte Capriasca
1995 Personale, Galleria Adikhara, Tesserete
1993 Collettiva, Galérie de la Maison des Beaux-Arts, Paris
1992 Collettiva, Galleria Palazzetto, Carona
1990 Collettiva, Galérie de la Maison des Beaux-Arts, Paris