La Gianetti Day è una pedalata e gara popolare aperta a tutti con Mauro Gianetti ed altri assi del pedale, organizzata dal Velo Club Monte Tamaro, e che si svolge su tre percorsi a scelta di: km 13 (famigliare segnaletica di colore verde), km 52 (classico segnaletica di colore blu) e km 107 (medio fondo segnaletica di colore rosso).
Il numero di partecipanti è limitato a 1500.
L'uso del casco è obbligatorio. È permesso qualsiasi tipo di bicicletta, conforme al codice della circolazione stradale.
La manifestazione si svolge su strade aperte al traffico e quindi i partecipanti devono rispettare il codice della circolazione stradale ed attenersi alle disposizioni della polizia e dell’organizzazione: chi non dovesse farlo può essere estromesso seduta stante dalla manifestazione, sia dalla polizia, sia dagli organizzatori.
Prendendo parte alla Gianetti Day il partecipante accetta integralmente il presente regolamento, conferma la propria copertura assicurativa, sia contro la RC, sia per incidenti che dovessero incorrere alla sua persona.
Iscrivendosi alla Gianetti Day il partecipante dichiara di essere nelle condizioni medico sanitarie idonee e dichiara pure di rinunciare a qualsiasi azione legale contro l’organizzazione.
Inoltre l’organizzazione può utilizzare i dati dei partecipanti per scopi commerciali propri e dei suoi partners commerciali.
Per gli aspetti non disciplinati dal presente regolamento valgono le norme emanate da Swiss Cycling e dall’UCI.
L’organizzazione declina ogni responsabilità per infortuni o danni a partecipanti o cose, avvenuti prima, durante e dopo la manifestazione.
Organizzazione
La pedalata si terrà con qualsiasi tempo. Non sono ammessi veicoli privati al seguito dei partecipanti. Al ritiro numero ogni partecipante (ad eccezione del percorso famigliare) riceverà, se sprovvisto, una cavigliera per il cronometraggio personalizzato WinningTime. La cavigliera rimane al concorrente ed è valida anche per altre manifestazioni (con cronometraggio WinningTime).
N.B.: Chi non effettua la spunta alla partenza a Tenero non avrà il cronometraggio personalizzato.
La partenza per i percorsi classico e medio fondo sarà data alle ore 9.30 e sarà neutralizzata fino alla rotonda della strada cantonale. I partecipanti al percorso famigliare partiranno alle 9.45.
Viene fissato un tempo massimo di transito a Arbedo alle ore 10.30, a Soazza alle ore 12.00, a Claro alle ore 13.30. Chi dovesse transitare dopo il tempo massimo può continuare la pedalata a titolo privato ma senza l’assistenza dell’organizzazione.
La pedalata sarà cronometrata per tutti i percorsi, ad eccezione del percorso famigliare, e saranno stilate le classifiche per ogni percorso nelle categorie uomini e donne e suddivise per classe di età.
I gruppi saranno preceduti da una staffetta del servizio d'ordine.
Al Centro sportivo nazionale di Tenero saranno a disposizione posteggi a sufficienza per tutti i partecipanti.
Assistenza e rifornimento
Alla partenza sarà disponibile un’assistenza tecnica, ma non sarà effettuato alcun rifornimento.
Sarà organizzato un rifornimento a Soazza e a Claro e all’arrivo.
Un veicolo scopa seguirà i tre gruppi e si occuperà di coloro che si ritireranno. È previsto un servizio sanitario.
Si ribadisce che la manifestazione non è una corsa competitiva e quindi, nonostante il cronometraggio e l’ordine d’arrivo, la Gianetti Day è e rimane una pedalata popolare dove ognuno procede con la propria andatura.
Quota di partecipazione
A) Per i percorsi classico e mediofondo la quota di partecipazione è fissata come segue:
- fino al 31 agosto 2013 di CHF 40.00;
- fino al 20 settembre 2013 di CHF 60.00;
- fino al 6 ottobre 2013 di CHF 80.00.
B) Per il percorso famigliare la quota ammonta a:
- CHF 40.00 per due persone della stessa famiglia alla quale vanno aggiunti CHF 10.00 per ogni membro supplementare
C) Per le categorie Under 15 anni (U15: nati nel 1999 e più giovani):
- iscrizione è gratuita e deve essere sottoscritta da un genitore mediante l’uso dell’apposito formulario da spedire obbligatoriamente per posta.
Chi non è in possesso della cavigliera Winning Time dovrà acquistarla a CHF 11.00 (ad eccezione dei partecipanti al percorso famigliare che non è cronometrato).
Prestazioni
L’iscrizione dà diritto a quanto segue:
- numero di gara
- assistenza tecnica alla partenza
- rifornimento sul percorso ed all'arrivo;
- buono per il pasta party
- classifiche complete, esposte nella zona d’arrivo, consultabili su Internet (www.gianettiday.ch) a partire dalle 21.00 di domenica 6 ottobre 2013 e pubblicate sul settimanale Il Caffé
- SMS con il proprio tempo di gara
- diploma personalizzato inviato alla propria casella di posta elettronica
- foto ricordo offerta dalla RSI Radiotelevisione svizzera (scaricabile dal nostro sito)
- docce al Centro sportivo nazionale di Tenero
- diversi gadgets.
Iscrizioni
L'iscrizione può essere effettuata fino al 4 ottobre 2013 online sul sito www.gianettiday.ch oppure tramite l’apposito formulario.
Sabato 5 ottobre 2013 dalle ore 9.00 alle ore 17.00 e domenica 6 ottobre 2013 dalle ore 7.30 alle ore 9.00 al Centro sportivo nazionale di Tenero.
Ritiro numeri
Il ritiro numeri sarà possibile sabato 5 ottobre 2013 dalle ore 9.00 alle ore 17.00 e domenica 6 ottobre 2013 dalle ore 7.30 alle ore 9.00 al Centro sportivo nazionale di Tenero.
Premi
Premio ai primi tre classificati donne e uomini di ogni percorso.
Premio al primo classificato donne e uomini di ogni categoria e percorso.
Premio al primo classificato donne e uomini del percorso medio fondo della Gianetti Day sommato con il tempo del percorso lungo della Gran Fondo San Gottardo.